_______
StartupItalia
https://life.startupitalia.eu/72397-20210102-wimonitor-la-startup-monitora-la-casa-aiuta-gli-anziani
COSA FACCIAMO
_______
Sfruttiamo la tecnologia
per favorire la domiciliarietà e dare supporto all'assistenza
Hardware
Progettazione hardware, sviluppo firmware
Tecnologie di monitoraggio e assistenza
Integrazione di sistemi - Progettazione hardware - Sviluppo firmware e software - Web development
Software
Consulenza, progettazione e sviluppo software. Web development
WiMBeds
Sistema di monitoraggio continuo letti con segnalazione eventi abbandono e non rientro. Per il personale di assistenza in strutture e ospedali
WiMHome
Sistema di monitoraggio delle attività all'interno dell'ambiente domestico, adatto a persone fragili o anziane. Segnala cadute, chiamate di soccorso, fumo/CO ed eventi anomali come abbandono letto o fughe notturne, tramite telefono e applicazione. Per strutture, privati e fornitori di servizi assistenziali
WiMVoice
Sistema di monitoraggio domestico con notifiche via sintesi vocale e controllo via telecomando/app. Per persone ipo-vedenti o non vedenti
Funzioni di monitoraggio e controllo remoto continuo
consentono di assistere a distanza i tuoi cari
WiMReminder
Sistema che consente di inserire da remoto promemoria corredati di immagine, testo e audio. Per strutture e privati
WiMBedEasy
Sistema di segnalazione eventi di abbandono letto e non rientro tramite sistema di chiamata esistente. Per strutture e privati
WiMBedCall
Sistema di segnalazione eventi di abbandono letto e non rientro tramite avviso acustico o segnalazione telefonica. Per privati
WiMDoor
Sistema antifuga per il monitoraggio di porte e varchi adatto nei caso in cui ci sia il rischio di allontanamento da un ambiente. Per strutture e privati
Tel. +39 333 73 60 150 / +39 334 84 26 784
e-mail: info@wimonitor.it
PEC: wimonitor@pec.it
Sede Legale:
WiMonitor s.r.l.
Via G. Tacchi, 1 - 38068 Rovereto (TN) - IT
Sede Operativa:
WiMonitor s.r.l.
Corso Passo Buole, 5 - 38061 Ala (TN) - IT
![]() |
Start up innovativa ex art. 25, comma 12 del D.L. 18 Ottobre 2012, n. 179 |
La realizzazione dei progetti WiMBeds e WiMHome è stata finanziata sull'asse 2 Accrescere la competitività della PMI del programma Operativo FESR 2014-2020 della Provincia Autonoma di Trento anche con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Il progetto WiMBeds è stato cofinanziato per 27.000 €.
Il progetto WiMHome è stato finanziato per 70.000 €.